Canali Minisiti ECM

Le noci sono scudo contro diabete e malattie cardiovascolari

Nutrizione Redazione DottNet | 23/03/2018 14:11

Un'assunzione giornaliera protegge gli adulti dal rischio

Una piccola manciata di noci pecan ogni giorno può proteggere gli adulti a rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2. La loro introduzione nella dieta migliora significativamente la sensibilità all'insulina e sembra avere un effetto significativo anche sui marcatori della malattia cardiometabolica in adulti sovrappeso considerati sani e obesi con grasso addominale in eccesso. A evidenziarlo è uno studio della Tufts University, pubblicato sulla rivista Nutrients. Lo studio ha preso in esame 26 uomini e donne, di un'età media di 59 anni. E' stata controllata attentamente l'assunzione di cibo e per quattro settimane alla volta è stato chiesto loro di aderire a una dieta di controllo senza noci pecan e a una che invece prevedeva la sostituzione del 15% delle calorie totali con questa frutta secca

"Le noci pecan sono naturalmente ricche di grassi monoinsaturi e polinsaturi, quindi sostituire una parte del grasso saturo nella dieta con questi grassi più sani può spiegare alcuni degli effetti cardio-protettivi che abbiamo osservato", evidenzia Diane McKay, che ha guidato la ricerca. "Ma le noci pecan - aggiunge- contengono anche un certo numero di composti vegetali bioattivi, nonché vitamine e minerali essenziali che probabilmente hanno contribuito a questo beneficio. Ciò che è davvero interessante è che un piccolo cambiamento (mangiare una manciata di noci pecan ogni giorno) può avere un grande impatto sul salute di questi adulti a rischio". 

pubblicità

fonte: nutrients

Commenti

I Correlati

Allo studio sulla relazione tra malnutrizione e riabilitazione dopo un ictus il Premio Gianvincenzo Barba al Congresso Nazionale SINU

Pù proteine vegetali, arrivano i nuovi valori per tavole sane

Solo il 7% consuma le consigliate 5 porzioni al giorno di frutta e verdura

Lo indica lo studio pubblicato sulla rivista Jama Dermatology e condotto presso l'Università di San Francisco su due ampi campioni di individui

Ti potrebbero interessare

Allo studio sulla relazione tra malnutrizione e riabilitazione dopo un ictus il Premio Gianvincenzo Barba al Congresso Nazionale SINU

Pù proteine vegetali, arrivano i nuovi valori per tavole sane

Solo il 7% consuma le consigliate 5 porzioni al giorno di frutta e verdura

Dieta Mediterranea, genere e microbiota intestinale influenzano una delle più diffuse patologie croniche

Ultime News

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti